ELENCO CONTENUTI
Se desideri arredare una casa moderna con stile e raffinatezza, ma senza spendere troppo, di seguito trovi i miei consigli per arredare casa con gusto e le tendenze di stile nel 2018.
Ti rivelo 10 idee originali di interior design infallibili per una casa all’ultimo grido, che ti sappia emozionare e che sia un discreto omaggio a mondi di classica eleganza e intramontabile bellezza.
Arredare casa moderna: le ultime tendenze di interior design per arredare con stile e gusto i tuoi nuovi interni.

Tendenze colori per arredare un soggiorno moderno.
È tempo di giallo!
Unisci colori tenui (beige, grigio, avana, panna) senza tempo e interrompili con un elemento audace di colore giallo.
Il giallo è una tinta che dona energia e allegria. È la soluzione che mancava, il tocco che trasforma ambienti e arredi da ‘giusti’ a ‘speciali’. Porterà una sensazione positiva di felicità al tuo ambiente.
Una ventata di freschezza.
Usa colori pastello (rosa pallido, menta, giallo tenue) per arredare casa e colmare la tua voglia di semplicità.
Lo stile scandinavo, fatto di arredi minimalisti e leggeri, combina le nuances classicamente naturali del legno chiaro ai pastelli dei complementi.
Il minimalismo non è tramontato: si è trasformato in uno stile meno freddo, più personale.

Arredare casa con intimi giardini domestici.
Circondati quanto più possibile di fiori, piante, bulbi. Non solo piante: persino le carte da parati botanic-style possono richiamarne le forme.
Il verde è una necessità cromatica, influisce sulla percezione visiva di esterni e interni e aiuta a vivere meglio.

Tendenze per arredare casa moderna: tra design e mobili dei nonni
Se hai una casa d’epoca, ne adorerai il suo fascino, le volte alte, i parquet decorati e lo charme antico strappato a decenni di oblio modernista.
Un gruppo di lampade anni ’50, una poltrona di Albini, lo specchio un po’ scrostato dei suoceri daranno nuovo valore alla memoria, ai pezzi d’arredo che ci hanno accompagnato mentre crescevamo.
I trend per arredare una casa moderna: a due passi dai tuoi sogni
La luce è da sempre il pezzo forte per arredare casa: pervade tutte le stanze e dà energia al décor d’ispirazione vintage.
Godere di tanta luce e di un panorama mozzafiato sembra un dettaglio.
Eppure quando il sole illumina gli interni e l’estate sembra non finire mai, puoi davvero cambiare il tuo stile e il tuo modo di vivere.

L’eterno ritorno del rame
Vasi metallici, luci a sospensione riflettenti e iterate dal mondo luxury: il rame lucido, che sembrava ormai tramontato, diventa un’occasione per creare ambienti dalla forte personalità, con vibranti riflessi metallici.
Rivestimenti tra artigianato e modernità
Le cementine nascono come materiale povero poco dopo l’invenzione del cemento, a metà ’800, e acquisiscono valore grazie ai tanti architetti che compongono sempre nuove decorazioni, creando ’tappeti’ dai disegni floreali (Art Déco) e geometrici (propri del Futurismo).
Effetti dama, vintage, pietra, garzati: hai davvero l’imbarazzo della scelta. Consigliatissimi per decorare casa con charme e semplicità anche gli ambienti più piccoli.
Arredare casa moderna: geometrie irregolari nel pavimento
Mescolare piastrelle, cementine, resine o parquet fa spesso da trait d’union tra antico e moderno, rendendo liquido il confine tra gli spazi.
Le proporzioni interne diventano avvolgenti, restituendo un’atmosfera intima e di grande privacy, anche con grandi dimensioni.
Librerie dalle forme non convenzionali

La cultura ritorna ad essere protagonista.
L’obiettivo è tracciare le linee che disegnano un’emozione. Non vuol dire che se un oggetto ha un perimetro non definito sia difficile riconoscerlo.
Al contrario, se i i contorni sono messi molto in evidenza, la mente può colmare la mancanza di materia restituendoci l’oggetto in toto.
Extra slim e articolate, le librerie disegnano a parete e nello spazio giochi d’ombra grafici.
50 idee dell’architetto per sfruttare piccoli spazi
Sua maestà il tappeto

Se il segno progettuale ha una forte componente maschile, la femminilità s’inserisce in aggiunte soft come mood vellutati e setosi, decorazioni a motivi floreali e di fantasia geometrica.
Il tappeto diventa di grandi dimensioni, a dir poco enormi. Basta poco per arredare casa con grande stile, senza sovraccaricare lo spazio.
Hai intenzione di rinnovare la tua casa, di ristrutturare gli ambienti o il tuo ufficio, di rinfrescare il look dei tuoi interni?
Trasforma la tua casa in un ambiente da sogno!
La tua casa è pura emozione.
Ristrutturare o cambiare l’arredamento interno non può più essere un tentativo alla cieca.
Grazie alla mia professionalità da architetto e ai render fotorealistici tridimensionali potrai vedere il risultato prima ancora dell’inizio dei lavori.
TRASFORMA LA TUA CASA IN UN AMBIENTE DA SOGNO >> SCOPRI COME
Risposta a "Arredare casa moderna: idee e tendenze per farlo con stile e gusto"
[…] l’effetto pizzeria anni ’80-‘90. Da sostituire. Se davvero vuoi essere di tendenza segui le tendenze arredamento casa di quest’anno, oppure leggi come arredare casa con […]