ELENCO CONTENUTI
Se hai intenzione di rifare la tua cucina nel 2020 o ti stai guardando intorno per capire qual è il tuo mood preferito, non puoi perderti questo articolo con le tendenze arredamento cucina 2020.
La cucina è una ambiente in rapidissima evoluzione.
Ci sono tantissime ispirazioni in giro per il web, molti produttori di cucine che dettano da sempre regole di stile, poi c’è anche chi sceglie per il fai da te, un pezzo dall’Ikea e uno dall’e-commerce online, l’importante è che sia di gusto e funzionale.
Tendenze Arredamento Cucina 2020
Sempre più funzionali, ma anche sempre più vicine ad una vera e propria opera d’arte.
Sotto la pelle della cucina c’è molto, ma molto di più. Il cibo diventa un piacere condiviso, prepararlo è uno showcooking quotidiano, per cui l’ambiente deve essere sempre più flessibile nelle dotazioni e ricco di tecnologia.
Ecco tutti i trend per il 2020, che vedrai anche applicati per gli anni successivi.
Piani di lavoro (sottilissimi), a cascata
Un’idea di recente sviluppo riguarda i piani di lavoro.
Quelli definiti “a cascata” di fatto sono penisole o isole che continuano sui fianchi con lo stesso materiale, per un look pulito e minimale, davvero wow.
Molto in voga sono i piani top in effetto marmo o quarzo, che rendono la cucina monolitica ma nello stesso tempo statuaria.
È il trionfo della cucina contemporanea che rievoca il classico, ovviamente ridisegnata, ripensata, ogni volta rielaborata.
Un trend che piace molto ai miei clienti è dotarsi di un’isola monolitica, senza tagli né giunture, che crea un aspetto concettuale raffinato e durevole. In sostanza è come se il parallelepipedo di lavoro dell’isola fosse un pezzo unico, poggiato lì al centro della stanza in modo magico e statuario.
Del resto quella dei volumi puri è una vera e propria arte.
Nuovi materiali cucina 2020
Un materiale per la cucina che ha già preso piede nel 2019 è il cemento.
Bistrattato per anni, oggi sta diventando un’icona di stile, grazie al suo aspetto evergreen, adatto a tutti i look.
Non è un approccio nuovissimo per le cucine urban e industriali, ma l’uso del cemento si sta estendendo anche allo stile contemporaneo e classico contemporaneo.
Nel 2020 vediamo anche il trionfo dei metalli o degli “effetti metallo”.
Si tratta di cucine di alto profilo con ante graffiate, che esaltano la matericità delle sensazioni tattili.
Alcune cucine sono progettate appositamente per avere spessori molto sottili, solo 6mm su piani, ante, mensole e accessori.
Il look vissuto è alla portata di tutti, anzi, sta diventando un must.
Alcuni brand hanno inserito a catalogo le finiture ottone vintage, metallo brunito, rame, acciaio vintage con un effetto monolitico luminoso e prezioso come quello dei metalli veri.
Un’altra idea vincente è la trasparenza.
Persino degli elettrodomestici. In area americana, dove si sa, sono più avanti in termini tecnologici, si stanno vedendo i primi frigoriferi con ante trasparenti, che ovviamente presuppongono un certo ordine e cura nella sistemazione dei cibi.
Le cucine si stanno dotando anche di nuovi elettrodomestici, come abbattitori, cantine refrigerate a vista, macchine del caffè integrate come dei piccoli forni, per venire incontro in modo ordinato a tutte le esigenze della vita contemporanea.
La nascita dell’anti-cucina
Sembrerà strano, ma la cucina a scomparsa è una realtà che piace a molti, soprattutto ai maniaci dell’ordine o a chi ha un open space piccolo che vuole trasformare all’occorrenza.
Apri e chiudi portelloni scorrevoli per nascondere tutto e dare l’idea che sia solo un armadio a muro.
Cucina e piani non sono più un ingombro e il progetto può essere totalizzante, come se fosse fatto su misura.
Un’altra micro tendenza riguarda le cucine sospese, ossia che non poggiano a terra, ma sono elementi appesi in grado di assimilarsi facilmente a una parete giorno, con la capacità di attrarre subito l’attenzione.
Anche i piani di lavoro estesissimi lasciano spazio ad ante più organizzate.
In cucina, si sa, c’è sempre un gran caos tra accessori, piccoli elettrodomestici, robot da cucina e similaria. Per questo, i migliori brand hanno brevettato sistemi a scomparsa in cui i piani operativi sono estraibili e inclusi in ante rototraslanti che permettono di nascondere il disordine in qualsiasi momento.
Sono un’idea intelligente per chi vuole vivere la cucina in modo funzionale senza avere nulla a vista, nemmeno i forni.
Senza arrivare a tanto, la cucina del 2020 vede comunque l’estinzione delle maniglie.
Ci si focalizza su nuovi sistemi di apertura, leggeri, dinamici, con ferramenta di alta qualità.
Le cucine di livello più alto hanno fatto delle geometrie pure e delle linee essenziali il loro cavallo di battaglia. Niente fronzoli, solo forme destinate a durare nel tempo.
Paraschizzi non convenzionali
Un disegno raffinato che vale la pena utilizzare come stratagemma creativo per una cucina dal look differente e non standardizzato è l’utilizzo di lastre grandi asimmetriche che fanno da paraschizzi.
Ormai il gres ha assunto proporzioni da grande formato, versatili e esteticamente elevate per minimizzare le fughe e garantire la pulizia delle linee e l’igiene dei rivestimenti.
Basta coi soliti paraschizzi orizzontali, la solita fascia che percorre tutto il top.
Lo stile la fa da padrone, con un approccio più curato e innovativo, che esce fuori dagli schemi soliti.
Cappe che sembrano sospensioni di design
Diciamo addio alle cappe di una volta, quelle a forma di camino, brutte e massicce.
Le cappe del futuro sono sempre più di arredamento, persino confondibili con delle sospensioni di design o delle sculture in movimento.
A volte la cappa è a scomparsa sul piano cottura.
In simbiosi con il living
Dal momento che le cucine si sono spesso molto rimpicciolite, si stanno sempre più unendo all’ambiente soggiorno per ampliare l’area della convivialità.
Mai come in questi ultimi anni la cucina sta rispondendo in modo efficace e convincente alla domanda di lifestyle.
Alcuni modelli, al posto del consueto sistema a pensili, si presentano come un programma aperto, individuando una boiserie con struttura in alluminio, molto versatile per fare da collegamento alla zona living.
Tavoli eclettici
Inserire un tavolo da pranzo con un look completamente diverso da quello della cucina, idem nei materiali, è diventato un trend sempre più cavalcato.
In fondo la casa eclettica è sempre andata di moda.
L’importante è che sia un tavolo adeguato alle forme e alla sua funzione. I tavoli riciclati solo a piccole dosi.
Quelli brutti lasciamoli a tempi migliori o a case già super belle.
Attenzione ai dettagli
Come sempre è il dettaglio a fare la differenza e a esaltare al massimo il design.
Cosa distingue una cucina cheap da una top?
La qualità del dettaglio, i materiali utilizzati, la ferramenta, la resistenza e l’impatto visivo del disegno complessivo.
Luci a led sottopensile integrati, meccanismi di apertura e chiusura o organizzazione cassetti studiati al centimetro, lavelli ritagliati nei piani lavoro, rubinetteria estendibile per poter lavare anche le stoviglie più complesse, tutto è studiato per garantire il maggior comfort e le più alte prestazioni.
Senza parlare del fatto che la domotica e il controllo via cellulare o vocale si sta estendendo a vista d’occhio.
Nuovi colori per il 2020
A livello di colori, oltre ai neutri (bianco, fango, tortora, panna…) ci sono alcune tendenze da segnalare.
Innanzitutto cominciano a piacere molto i colori scuri. La cucina scura diventa protagonista di un interno anche un po’ anonimo.
Un’altra tendenza, come ho già accennato, porta in primo piano i materici.
Quindi la cucina, da laccata semplice degli scorsi anni, si arricchisce con materiali di maggiore personalità. Legni grezzi, metalli e marmi sono i prescelti dai designer del momento.
A livello cromatico ci sono sempre gli outsider, ossia chi ama i colori e non i neutri. Tra questi, il grigio-blu, il verde salvia, i pastelli sono sicuramente dei colori utilizzabili senza alcun tipo di problema. Scopri come abbinare arredo e complementi in una cucina grigia.
In ogni caso, torno a ripetere che più del laccato il materico sarà una tendenza prevalente nel 2020!
Trasforma la tua cucina in un ambiente da sogno!
La tua casa è pura emozione.
Ristrutturare o cambiare l’arredamento interno non può più essere un tentativo alla cieca.
Grazie alla mia professionalità da architetto e ai render fotorealistici tridimensionali potrai vedere il risultato prima ancora dell’inizio dei lavori.
TRASFORMA LA TUA CASA IN UN AMBIENTE DA SOGNO >> SCOPRI COME