I migliori piani cottura a induzione. Guida alle novità del 2025

by Gaia Miacola

Stai rinnovando la cucina e ti stai barcamenando tra i piani cottura a induzione? Sei in palla e non sai cosa scegliere? Bene, leggi questo articolo per scoprire le novità del momento!

Il passaggio alla cottura in elettrico è ormai molto comune tra le nuove costruzioni e chi sta cambiando cucina o sta ristrutturando. Se vieni da un’esperienza con fornelli a gas potresti avere difficoltà nello scegliere il piano ad induzione più adatto alle tue esigenze e anche esteticamente bello.

Ecco quindi un po’ di notizie che possono esserti utili.

piani cottura a induzione nero con design moderno

La cottura ad induzione

Anche se attualmente io utilizzo il gas, i feedback dei clienti sull’utilizzo dell’induzione sono generalmente più che positivi. Ad esempio i principali commenti dopo il cambio sistema sono:

  • La cottura a induzione è molto più rapida, infatti ad esempio l’acqua arriva a bollore in circa la metà del tempo rispetto al gas.
  • Funzioni come PowerBoost permettono di raggiungere alte temperature in pochi secondi.
  • La dispersione di calore è minima: oltre il 90% dell’energia viene utilizzata per la cottura (contro il 40-60% del gas).
  • Il piano è facile da pulire: non si formano incrostazioni perché eventuali gocce e residui di cibo non bruciano.
  • Possibilità di mantenere cibi in cottura lenta o al caldo senza bruciarli.
  • Nessuna fiamma, quindi niente emissioni di gas o calore eccessivo in cucina che riduce i rischi di infortunio. Persino il piano resta freddo al tatto: si scalda solo la pentola, non la superficie.

Scegliere l’induzione è obbligatorio in alcune situazioni di nuova edilizia. Nelle ristrutturazioni il passaggio è molto frequente (più del 90% degli immobili che ho ristrutturato ha cambiato tecnologia).

Bonus mobili ed elettrodomestici 2025 per le ristrutturazioni

piani cottura a induzione Gaggenau con design minimalista

Induzione Gaggenau 80cm Flex

Sapevi che puoi usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione?

L’agevolazione spetta per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.

Indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, è possibile fruire di una detrazione del 50% calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per il 2025, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Il limite massimo di spesa riguarda la singola unità immobiliare.

Anche per chi non sta ristrutturando ci sono diverse promozioni in corso nella scelta del pacchetto elettrodomestici in casa!

Indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, è possibile fruire di una detrazione del 50% calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per il 2025, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Il limite massimo di spesa riguarda la singola unità immobiliare.

Anche per chi non sta ristrutturando ci sono diverse promozioni in corso nella scelta del pacchetto elettrodomestici in casa!

Novità piani cottura a induzione 2025

I piani cottura a induzione dispongono di bobine da induzione piatte e rotonde che generano un campo elettromagnetico quando si cucina. Affinché grazie a queste si possa generare calore sul fondo della pentola, le stoviglie devono avere un fondo magnetico; soltanto in questo modo può assorbire l’energia del campo magnetico sotto forma di calore. Questo vale, ad esempio, per pentole e padelle in acciai inossidabile, ghisa e ferro smaltato.

Full Induction

Piano cottura a induzione Miele con tecnologia full induction

Piano cottura ad induzione opaco Miele

Nei piani cottura ad induzione Full Induction, grazie alla forma quadrata delle bobine, hai la possibilità di ottenere una superficie di cottura molto ampia. In questo modo sulla superficie di cottura c’è spazio anche per grandi bistecchiere. Grazie al riconoscimento pentola automatico si attiva solo la bobina sopra la quale si trova una stoviglia compatibile con l’induzione. In questo modo si attiva soltanto la zona cottura necessaria.

Con un piano cottura con funzione mantenimento calore variabile, su tre livelli puoi mantenere il calore con temperatura costante di 42°, 74° o 94°C, anche se gli amici che hai invitato a cena sono in ritardo!

Superficie piano induzione opaca Matt Finish

Novità recente sono le superfici in vetro opaco molto resistenti, anti graffio e anti-impronta, ideali per mantenere l’ambiente sempre perfetto senza fatica e un aspetto pulito anche dopo un utilizzo intenso.

Funzioni Boost e riconoscimento pentola

Le funzioni Power Boost o Sense Boil accelerano la messa a ebollizione (arrivano fino ad oltre 7KW) e regolano automaticamente la potenza, con rilevamento della presenza del recipiente sulla zona cottura.

Cappa e aspirazione integrataPiano cottura a induzione con cappa aspirante integrata

Quando il piano cottura è sull’isola è frequente che si scelga una cappa di aspirazione integrata per non avere cilindri pendenti da soffitto e garantire un look di grande effetto scenico alla cucina.

Elica ha vinto il Compasso d’Oro per il suo piano NikolaTesla. Con questa nuova tecnologia puoi sciogliere burro o cioccolato evitando di mescolare continuamente; ottimizzare le cotture lente; evitare la fuoriuscita di acqua bollente nelle cotture più vivaci.

Il piano è dotato di un sistema aspirante invisibile che si regola da solo in base alle zone di cottura attive. In versione filtrante è presente un filtro combinato anti-grassi, anti-odori e anti-umidità di nuova concezione, attivato da un motore all’avanguardia che assicura silenziosità e bassi consumi anche alla massima potenza. La classe energetica è tra le più alte sul mercato; la manutenzione è semplicissima.

Piano cottura a induzione Elica con cappa integrata

Piano cottura ad induzione con cappa integrata Elica

I sensori riconoscono quantità e qualità di vapori e odori per garantire un’aria più pulita in casa.

A seconda del tuo gusto puoi scegliere una cappa tonda o una rettangolare con le dimensioni più disparate. La cappa a piano ha bisogno di una manutenzione più frequente rispetto a quella tradizionale, ma ne guadagna in estetica e in libertà di installazione sulle (sempre più utilizzate) isole.

Flessibilità di composizione

Piano cottura a induzione Bora con cappa integrata componibile

Piano cottura ad induzione con cappa integrata Bora componibile

Bora ha introdotto in commercio dei piani cottura ad induzione modulari: è possibile scegliere in modo personalizzato dall’induzione Full al piano cottura a gas oppure alla griglia Teppanyaki in acciaio inox, che sono combinabili liberamente con il sistema di aspirazione. Sono possibili anche con uno, tre o più piani cottura. Per le isole di grandi dimensioni è il massimo!

Le aziende Bosch e Samsung sono molto apprezzate per il rapporto qualità prezzo tra tutti i produttori di elettrodomestici per cucina.

Se vuoi approfondire con altre immagini e il racconto dei miei progetti, segui la mia pagina Instagram.

Per una consulenza sul tuo appartamento, visita questa pagina.

Articolo correlati