ELENCO CONTENUTI
In genere, reperire immagini, progetti, e idee per l’arredamento di un soggiorno moderno dal design moderno non è affatto semplice.
Arredare una zona living è un’impresa ancora avvolta in un sottile velo di mistero.
Vedo spesso accostare alla meno peggio elementi di stili differenti, colori approssimati e cimeli del ventennio scorso che mi lasciano pensare che c’è ancora molto da fare in tema di home décor.
“Scelgo la mia luce ideale e aspetto il miracolo”, amava ripetere Robert Doisneau, maestro dell’obiettivo tra i più originali del Novecento.
Arredare soggiorno e cucina insieme e creare un ambiente unico open space
Idee arredamento soggiorno: design per la zona giorno open space
E infatti, torno sempre a ripeterlo, la luce è l’ingrediente chiave per un interno, soprattutto per uno spazio molto vissuto, come la zona giorno, in cui i ricordi si intrecciano con le attività quotidiane.
La palette deve essere sobria, in una libera interpretazione dei toni autunnali della campagna o degli sfumati più classici della città.
Quando scegli la luce ideale per il tuo interno, ricordati che lo scopo finale nell’ arredare la zona living è di farla apparire più grande, accogliente, emozionale.
La necessità di un’illuminazione con chiaroscuri è ciò che rende la luce della zona living così importante.
Nel bagno molto spesso, l’illuminazione fai da te rende il tuo volto verde o pallido.
Come dividere una stanza senza opere murarie: la soluzione per trasformare una zona living
Per arredare una zona living moderna hai bisogno del giusto schema di colori, che generi un’atmosfera piacevole e rilassata.

Zona living in stile scandinavo
Scegli una palette di colori tendente al bianco, ma non troppo, se desideri rendere la tua area living più luminosa e più grande.
Se vuoi arredare casa con stile, il giallo può dare energia ad una stanza, ed è una corretta scelta per vivacizzare una cucina scura con pavimenti bianchi o marroni.
Come arredare una zona living con tetto spiovente?
Se il tuo spazio ha un soffitto inclinato:
- posiziona il tuo arredo più ingombrante (un armadio, la libreria) più vicino alla parete più alta.
- Non posizionare mai il divano nell’angolo, ma preferisci una grande sedia, per una stanza dal mood contemporaneo.
- Inserisci prima i grandi mobili e poi sistema i piccoli pezzi gradualmente.
- Lascia un’ampia area aperta tra i vari arredi.
- Cerca di selezionare tonalità neutre, ma se vuoi osare, non rinunciare a tonalità accese su alcune pareti.
Ripristina colori o temi con carte da parati in diverse aree del living per creare flussi.
Un’estetica minimal connota i nuovi arredi per la zona giorno: pronti a stupire, in tinte neutre.
Arredamento soggiorno moderno: arreda una zona living open space con l’arte.
Le ultimissime tendenze in tema di living dimostrano un forte interesse per l’arte come elemento di arredo per l’home decor.
Stampe a larga scala, gigantografie, murali ed effetti trompe l’oeil sono un must per una zona living che vuole stupire con poco.