Come arredare una cucina moderna: stili, colori e materiali contemporanei

by Gaia Miacola

Sotto la pelle della cucina moderna c’è molto, ma molto di più. Il cibo diventa un piacere condiviso, prepararlo è uno showcooking quotidiano, per cui l’ambiente deve essere sempre più flessibile nelle dotazioni e ricco di tecnologia.

Cucine sempre più funzionali, ma anche sempre più vicine ad una vera e propria opera d’arte.

Ecco tutte le tendenze per arredare una cucina moderna che vedrai applicate per gli anni successivi.

Come arredare una cucina contemporanea

I nuovi materiali per arredare una cucina moderna

Cucina in legnoImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Non c’è più solo il legno o il laccato.

La cucina riscopre i nuovi (classici) materiali, il cemento, il marmo, il metallo, la resina.

Anche il legno materico, il tronco tagliato grezzo è una scelta contemporanea che prende dal passato.

Come dicevo, la cucina oggi è sempre più sperimentazione e meno conformismo.

Quindi la cucina, da laccata semplice degli scorsi anni, si arricchisce con materiali di maggiore personalità. Legni grezzi, metalli e marmi sono i prescelti dai designer del momento.

Cucine in cemento

Cucina con Ante effetto cementoImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Ante effetto cemento da adattare anche ai pavimenti più difficili

Un materiale per la cucina che ha già preso piede nel 2019 è il cemento.

Bistrattato per anni, oggi sta diventando un’icona di stile, grazie al suo aspetto evergreen, adatto a tutti i look.

Non è un approccio nuovissimo per le cucine urban e industriali, ma l’uso del cemento si sta estendendo anche allo stile contemporaneo e classico contemporaneo.

In ogni caso, torno a ripetere che più del laccato il materico sarà una tendenza prevalente!

cucina moderna in legno ed effetto cementoImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Cucina in resinaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Cucine in marmo

Non ci sono regole nel design di questa parte così importante della casa. Leggi anche idee e ispirazioni per arredare una cucina classica contemporanea.

Vince chi sa meglio seguire le esigenze del cliente, accettando la sfida di non comprare dal solito mobilificio o outlet di arredamento.

Cucina con piano in neolithImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Cucine in metallo

Vediamo anche il trionfo dei metalli o degli “effetti metallo”.

Si tratta di cucine di alto profilo con ante graffiate, che esaltano la matericità delle sensazioni tattili.

Alcune cucine sono progettate appositamente per avere spessori molto sottili, solo 6mm su piani, ante, mensole e accessori.

Cucina con ante effetto metallo Immagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Il look vissuto è alla portata di tutti, anzi, sta diventando un must.

Alcuni brand hanno inserito a catalogo le finiture ottone vintage, metallo brunito, rame, acciaio vintage con un effetto monolitico luminoso e prezioso come quello dei metalli veri.

La luce: un nuovo materiale

Oltre ai materiali dei top, per ante e paraschizzi, la luce è definitivamente un nuovo materiale.

Non si può prevedere un design spettacolare senza un corretto progetto luminoso.

Anche i grandi stilisti della moda che si approcciano all’arredo creano soluzioni dal gusto semplice, ma di grande effetto perché utilizzano tagli luminosi speciali.

Cucina chiara con tagli luminosi specialiImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Nuovi colori per cucine moderne

Cucina in legno scuroImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

A livello di colori, oltre ai neutri (bianco, fango, tortora, panna…) ci sono alcune tendenze da segnalare.

Innanzitutto cominciano a piacere molto i colori scuri. La cucina scura diventa protagonista di un interno anche un po’ anonimo.

Cucina con colori scuriImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

A livello cromatico ci sono sempre gli outsider, ossia chi ama i colori e non i neutri. Tra questi, il grigio-blu, il verde salvia, i pastelli sono sicuramente dei colori utilizzabili senza alcun tipo di problema.

Scopri come abbinare arredo e complementi in una cucina grigia.

Qual è lo stile delle cucine moderne?

Piani di lavoro (sottilissimi), a cascata

Un’idea di recente sviluppo riguarda i piani di lavoro.

Quelli definiti “a cascata” di fatto sono penisole o isole che continuano sui fianchi con lo stesso materiale, per un look pulito e minimale, davvero wow.

Molto in voga sono i piani top in effetto marmo o quarzo, che rendono la cucina monolitica ma nello stesso tempo statuaria.

È il trionfo della cucina contemporanea che rievoca il classico, ovviamente ridisegnata, ripensata, ogni volta rielaborata.

Un trend che piace molto ai miei clienti è dotarsi di un’isola monolitica, senza tagli né giunture, che crea un aspetto concettuale raffinato e durevole

In sostanza è come se il parallelepipedo di lavoro dell’isola fosse un pezzo unico, poggiato lì al centro della stanza in modo magico e statuario.

Cucina con isola monoliticaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

piano in marmo cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Del resto quella dei volumi puri è una vera e propria arte.

Cucina in legno con isola monoliticaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Cucina a scomparsa

La nascita dell’anti-cucina

Sembrerà strano, ma la cucina a scomparsa è una realtà che piace a molti, soprattutto ai maniaci dell’ordine o a chi ha un open space piccolo che vuole trasformare all’occorrenza.

Apri e chiudi portelloni scorrevoli per nascondere tutto e dare l’idea che sia solo un armadio a muro.

Cucina a scomparsaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Cucina e piani non sono più un ingombro e il progetto può essere totalizzante, come se fosse fatto su misura.

Cucine sospese

Un’altra micro tendenza riguarda le cucine sospese, ossia che non poggiano a terra, ma sono elementi appesi in grado di assimilarsi facilmente a una parete giorno, con la capacità di attrarre subito l’attenzione.

Cucina moderna sospesa con piano estesoImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Anche i piani di lavoro estesissimi lasciano spazio ad ante più organizzate.

In cucina, si sa, c’è sempre un gran caos tra accessori, piccoli elettrodomestici, robot da cucina e similaria. Per questo, i migliori brand hanno brevettato sistemi a scomparsa in cui i piani operativi sono estraibili e inclusi in ante rototraslanti che permettono di nascondere il disordine in qualsiasi momento.

Sono un’idea intelligente per chi vuole vivere la cucina in modo funzionale senza avere nulla a vista, nemmeno i forni.

Senza arrivare a tanto, la cucina moderna vede comunque l’estinzione delle maniglie.

Ci si focalizza su nuovi sistemi di apertura, leggeri, dinamici, con ferramenta di alta qualità.

Le cucine di livello più alto hanno fatto delle geometrie pure e delle linee essenziali il loro cavallo di battaglia. Niente fronzoli, solo forme destinate a durare nel tempo.

Cucina a scomparsa neraImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

cucina moderna a scomparsa in legno chiaroImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Paraschizzi non convenzionali

Un disegno raffinato che vale la pena utilizzare come stratagemma creativo per una cucina dal look differente e non standardizzato è l’utilizzo di lastre grandi asimmetriche che fanno da paraschizzi.

Ormai il gres ha assunto proporzioni da grande formato, versatili e esteticamente elevate per minimizzare le fughe e garantire la pulizia delle linee e l’igiene dei rivestimenti.

Basta coi soliti paraschizzi orizzontali, la solita fascia che percorre tutto il top.

Lo stile la fa da padrone, con un approccio più curato e innovativo, che esce fuori dagli schemi soliti.

Cappe di arredamento

Cappe che sembrano sospensioni di design

Diciamo addio alle cappe di una volta, quelle a forma di camino, brutte e massicce.

Le cappe del futuro sono sempre più di arredamento, persino confondibili con delle sospensioni di design o delle sculture in movimento.

A volte la cappa è a scomparsa sul piano cottura.

Cucina e soggiorno insieme

In simbiosi con il living

Dal momento che le cucine si sono spesso molto rimpicciolite, si stanno sempre più unendo all’ambiente soggiorno per ampliare l’area della convivialità.

Mai come in questi ultimi anni la cucina sta rispondendo in modo efficace e convincente alla domanda di lifestyle.

Alcuni modelli, al posto del consueto sistema a pensili, si presentano come un programma aperto, individuando una boiserie con struttura in alluminio, molto versatile per fare da collegamento alla zona living.

Tavoli eclettici

Inserire un tavolo da pranzo con un look completamente diverso da quello della cucina, idem nei materiali, è diventato un trend sempre più cavalcato.

In fondo la casa eclettica è sempre andata di moda.

L’importante è che sia un tavolo adeguato alle forme e alla sua funzione. I tavoli riciclati solo a piccole dosi.

Quelli brutti lasciamoli a tempi migliori o a case già super belle.

Cucina moderna con tavolo ecletticoImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Attenzione ai dettagli

Come sempre è il dettaglio a fare la differenza e a esaltare al massimo il design.

Cosa distingue una cucina cheap da una top?

La qualità del dettaglio, i materiali utilizzati, la ferramenta, la resistenza e l’impatto visivo del disegno complessivo.

Luci a led sottopensile integrati, meccanismi di apertura e chiusura o organizzazione cassetti studiati al centimetro, lavelli ritagliati nei piani lavoro, rubinetteria estendibile per poter lavare anche le stoviglie più complesse, tutto è studiato per garantire il maggior comfort e le più alte prestazioni.

Senza parlare del fatto che la domotica e il controllo via cellulare o vocale si sta estendendo a vista d’occhio.

Cucina moderna senza pensili bianca e neraImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Le nuove tecnologie delle cucine moderne

Una cucina moderna degna di questo nome è quella progettata nel minimo dettaglio, seguendo le nuove tecnologie e il progresso della tecnica.

Oggi i lavelli sono diventati tutt’uno con il piano lavoro.

Anche i fuochi si integrano perfettamente.

Le cappe sono disposte ovunque, la cucina si comanda a distanza.

Non c’è limite alla tecnologia, dipende davvero dalla sensibilità di chi la acquista.

Come arredare una cucina moderna isola con lavello e piano insiemeImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

I pensili interni hanno davvero raggiunto la perfezione tecnica: tutto è studiato al millimetro.

Bastano pochi elementi, eccezionalmente progettati, per creare davvero una cucina moderna dal design che spacca, al di là degli standard del mercato.

Un design, per farsi ricordare, deve essere preciso, esteticamente pulito e estremamente funzionale.

Se hai intenzione di rifare la tua cucina o ti stai guardando intorno per capire qual è il tuo mood preferito, non puoi perderti questo articolo con le tendenze arredamento cucina.

La cucina è una ambiente in rapidissima evoluzione.

Ci sono tantissime ispirazioni in giro per il web, molti produttori di cucine che dettano da sempre regole di stile, poi c’è anche chi sceglie per il fai da te, un pezzo dall’Ikea e uno dall’e-commerce online, l’importante è che sia di gusto e funzionale.

Nuovi elettrodomestici

Tendenze Arredamento Cucina 2020Immagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Le cucine si stanno dotando anche di nuovi elettrodomestici, come abbattitori, cantine refrigerate a vista, macchine del caffè integrate come dei piccoli forni, per venire incontro in modo ordinato a tutte le esigenze della vita contemporanea.Tendenze Arredamento Cucina 2020Immagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Un’altra idea vincente è la trasparenza.

Persino degli elettrodomestici. In area americana, dove si sa, sono più avanti in termini tecnologici, si stanno vedendo i primi frigoriferi con ante trasparenti, che ovviamente presuppongono un certo ordine e cura nella sistemazione dei cibi.

Idee per arredare una cucina moderna grande

Come arredare una cucina moderna grandeImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

In cucina contano le dimensioni. Sembra una frase fatta, ma è la realtà.

Se hai una cucina grande (di almeno 5m o 25mq) è più semplice che tu possa usufruire dei giusti spazi e godere della perfetta funzionalità.

La cucina, infatti, non è soltanto un luogo di lavoro, ma è anche un ambiente idoneo per la vita sociale, familiare, conviviale, soprattutto oggi che diamo grande valore al cibo e alla sua preparazione.

I vari Masterchef televisivi hanno cambiato la nostra percezione della cucina.

Oggi cucinare è un atto che deve essere compiuto “a vista“, con i commensali presenti e partecipi alla preparazione dei piatti.

L’invito a pranzo o a cena è sempre più uno showcooking, in cui essere insieme è un piacere e un momento straordinario.

Una cucina grande, dicevo, è una cucina prospettica.

Un ambiente spazioso permette sia di posizionare una penisola o addirittura un’isola: in più lascia spazio all’occhio di cercare il suo elemento magnetico.

Chi ha una cucina ampia e non si avvale di un bel progetto ha solo sprecato un’occasione.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Ispirazioni per arredare una cucina moderna minimalista

La cucina è uno degli ambienti più caotici per eccellenza.

Mantenere una spetto minimalista è davvero un’arte, oltre che un’impresa.

L’eleganza del minimalismo.

Sui piani lavoro si aggiungono piccoli elettrodomestici, piatti, posate, pentole, complementi e tantissimi altri oggetti che complicano la pulizia e l’ordine visivo.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Una cucina da rivista sceglie di essere meno confusionaria.

Pochi colori, a volte total white, a volte total black: pochissimi elementi a vista, addirittura senza pensili.

Oggi la cucina perfetta è essenziale.

L’architetto che la progetta non fa altro che sistemare al meglio le esigenze del cliente e ordinarle in modo razionale.

Le colonne contenitive e i pensili diventano sempre più capienti ed organizzati all’interno.

Sempre più spesso sono incassati, inclusi in abbassamenti in cartongesso o nicchie su misura.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Non c’è più spazio per i colori male accostati, anzi, spesso si sceglie il monocromatico perché meglio rappresenta la contemporaneità, poi si gioca d’astuzia con le luci e gli abbinamenti di tavoli e sedie. Potrebbe interessarti anche: tutte le combinazioni più chic per abbinare colore cucina e pavimento.

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Come arredare una cucina moderna e renderla spettacolare?

In questo post ti svelo gli elementi chiave su cui lavorare, i tre segreti dell’architetto per creare una cucina che spacca!

In commercio ci sono migliaia di modelli di cucine, ahimè. Tutte più o meno simili, ma solo pochi produttori riescono a emergere dalla massa.

Ecco perché sono sempre più richieste le cucine create artigianalmente, su misura, con una qualità superiore di materiali in massello, colori e finiture personalizzate.

  • Quali sono oggi i requisiti per arredare una cucina?
  • Che caratteristiche ha un arredo spettacolare? 
  • Come creare una cucina che si distingue da tutte le altre?

Come arredare una cucina modernaImmagine utilizzata a scopo illustrativo. © Tutti i diritti appartengono ai rispettivi autori.

Ecco che, per rispondere a queste domande, ho creato un articolo in cui ti svelo i tre segreti da architetto specializzato in interior designer per progettare una cucina davvero da rivista. Sono piccole regole progettuali che ti aiuteranno a capire meglio come fare e a scegliere il design che più ti si addice.

Articolo correlati