ELENCO CONTENUTI
Mai come chi è proprietario di un interno di grandi dimensioni conosce l’esigenza di trovare idee originali per arredare casa.
Sembrerà semplice, ma gestire una casa grande è un problema non da poco.
Progettare l’arredamento di casa
In generale, chi ha la fortuna di godere di metrature spaziose, di ville o interni su due o più livelli, si trova in preda al panico per i seguenti motivi:
- vuole eliminare il senso di vuoto che pervade l’ambiente
- non sa come organizzare gli spazi, anche con tantissimi metri quadri a disposizione
- non vuole l’effetto bazar in casa
- preferirebbe trovare idee originali per rendere la casa più bella, da copertina
- vorrebbe sfruttare al massimo tutti gli spazi, senza dispersione di energie e senza comprare arredi a caso
- se ha solo consigli e non un progetto, ha spesso paura di sbagliare
- è insicuro sugli abbinamenti di colore
Arredare casa con idee originali
Parto da una premessa.
Andare da un mobilificio per risolvere l’empasse NON è la soluzione più corretta perché potresti rischiare di riempire gli spazi con molti pezzi e non dare il giusto valore al vuoto.
Una casa grande ha appunto questo vantaggio: fa leggere bene il pieno grazie al contrasto con il vuoto, che va ben dosato.
Mentre in una casa piccola si tende a sovraccaricare gli ambienti, giustamente, per via delle funzioni minime che devono essere sempre garantite, in quella grande si ha più spazio per la creatività.
E per soluzioni del tutto originali.
In generale ti consiglio di far realizzare sempre un progetto prima in pianta e poi con visualizzazione 3D e rendering fotorealistico, perché solo in questo modo potrai vedere realmente cosa stai ottenendo con l’arredo.
In seconda battuta procedi all’acquisto dei pezzi. Non il contrario.
Rischi di trovarti in casa oggetti anche costosi che non sai poi come riciclare.
Passiamo adesso in rassegna alcune idee che puoi sfruttare in case grandi.
Sono idee diverse dal solito, utilizzate per lo più da noi progettisti di architettura e interni, ma che possono darti una panoramica di quello che si può fare in un ambiente spazioso.
Sta a te decidere se è il caso di adattarle per i tuoi interni o meno. Se hai domande, lasciamele pure nei commenti! Potrebbe interessarti anche: queste novità e ispirazioni.
Dividere cucina e soggiorno
Molto spesso grandi living room possono essere separati dalle cucine attraverso delle pareti attrezzate, costruite con arredi.
Sono soluzioni pensate dai grandi architetti per rendere l’ambiente fluido, e quindi far leggere tutto lo spazio aperto, ma nello stesso tempo scandirlo correttamente.
Infatti, quando il living è troppo grande, è controproducente piazzare un divano su una parete e il televisore sull’altra.
Con distanza eccessiva non è garantito il comfort visivo.
Creare invece una parete di spina centrale permette di aggiungere tv e contenitori (anche un camino, ad esempio) e spezzare l’effetto sala da ballo. Questo accade per lo più nelle ville e nei loft.
Un’altra soluzione molto originale (che vale anche per le case piccole) è dotarsi di porte o vetrate scorrevoli più o meno trasparenti, per separare due o più ambienti.
Più grandi sono le vetrate più l’effetto sarà chic e signorile.
Quindi, non spaventarti di un ambiente vuoto o molto grande.
Ci sono tantissime soluzioni per creare un design eccezionale.
Una postilla in merito alle porte: i trend delle case di lusso prevedono porte a tutta altezza, per slanciare il design e creare ambienti davvero contemporanei, progettati al millimetro.
Se è una casa in costruzione tanto meglio, sarà più facile ottenerle.
Arredare casa tra classico e moderno
Mixa pezzi del design iconico con arredi più moderni
Questo è un truchetto di stile.
Una casa signorile che si rispetti ha sempre dei pezzi storici del design.
Oggi va di moda mixarli, per scongiurare l’effetto “museo-casa di bambola”. Giorgetti, Eames, DePadova, Porada, Cassina, Vitra sono alcuni dei nomi iconici del design, che hanno creato arredi senza tempo.
Questo è un espediente facile (puoi cercare anche nei mercatini dell’usato) per arredare casa con uno stile non convenzionale e soprattutto non “piatto”.
Se poi ci aggiungi complementi di stile, Fornasetti, Arper, Magis, Alessi hai davvero creato una casa eclettica dal gusto chic.
Arredare casa con soppalco
Sfrutta le altezze
Questa idea non è per tutti.
O meglio, c’è un’idea per chi ha un interpiano superiore a 5m e una per chi ha dei soffitti alti ma non eccessivi.
Se hai dei soffitti alti e delle finestre altrettanto spaziose, puoi permetterti di creare un soppalco per destinarlo a privé, a studio o ad altre funzioni della casa.
Ovviamente il tutto non deve riportare a delle sensazioni di soffocamento, per cui pesa bene se farlo o meno. Se hai già tanto spazio, non è necessario.
Se hai delle altezze abbondanti ma che non superano i 5 metri puoi scegliere di installare una sospensione preziosa, magari chic, che attraversa lo spazio con stile e senza riempire troppo.
Rimane un espediente elegante per ridurre il senso di vuoto, illuminare e non strafare.
Anche dei tagli di muri obliqui o asimmetrici possono essere un’idea nuova per rompere la monotonia e creare un dettaglio “a prova di Instagram”!
Idee per arredare camera da letto grande
Crea una palestra in camera, una spa o un vano armadio non separato da muri
Abbiamo già ampiamente parlato di cabine armadio, ma non è l’unico modo per arredare una camera da letto grande.
C’è chi ama il relax assoluto con una spa (vasca o doccia multifunzione) in camera, oppure c’è chi ama lo sport per cui non perde occasione per una palestra casalinga, con attrezzi gym che sono delle vere e proprie idee di design.
Vivere una camera da letto di grandi dimensioni è sempre un piacere. Hai davvero l’imbarazzo della scelta per creare il tuo look personalizzato.
Se poi hai stanze a sufficienza, perché non pensare ad un’area giochi o relax?>
Idee arredo esterno casa e giardino
Non dimenticarti degli spazi esterni o interrati
In genere ci si concentra sugli interni trascurando le parti esterne e soprattutto gli spazi interrati.
Il concetto di “ripostiglio” perenne ci esime dal progettare tutto per bene.
In realtà le case grandi sono belle quando niente è lasciato al caso.
Quando le case sono grandi, le idee originali per arredare non escludono gli esterni.
Guarda queste foto e vedi come cambia il look e la percezione di un immobile quando ogni piccolo ambiente è pensato.
Arredare il bagno risparmiando
Crea un bagno scenografico.
Per le case grandi è d’obbligo un bagno scenografico.
Pochi elementi, ma effetti di luce o texture particolari, senza precedenti.
Per risparmiare, cerca di ordinare rivestimenti e arredi direttamente dai produttori, eliminando gli intermediari.
Questo ti permetterà di controllare il budget più oculatamente e di ottenere sconti speciali.
Idee originali per ambienti grandi
Molto spesso in spazi generosi, bastano pochi elementi ma ben curati e progettati, per ottenere un effetto davvero straordinario!